Curiosità : Letto per voi: Quasimodo, Balestrieri toscani
In omaggio ai Balestrieri di Sansepolcro
“Balestrieri toscani”
Vestiti di broccati vivaci i balestrieri
nella piazza della città toscana,
senza tamburi vittoriosi,
tentano la sorte di colpire un centro
con una freccia medievale. I ragazzi
tendono con forza la corda della balestra
e lanciano le armi con ansia di amanti.
Rapidi ripetono il sortilegio.
Ero con te, amore, i colpi
sul bersaglio, nello stacco
della luce meridiana, la noia
dell’attesa per quei servi dell’antica
guerra, ci dissero che l’uomo non muore,
è un soldato d’amore della vittoria continua.
Quasimodo
in "Dare e avere1959-1965", Mondadori, 1969, I edizione